Le nez du vin
Ogni vino ha un profumo che lo distingue da tutti gli altri, per questo se vogliamo imparare a degustare come si deve non possiamo dimenticare che l'olfatto è il primo senso coinvolto nell'impresa. La memoria sensoriale che ci permette di cogliere gli aromi, però, va allenata: altrimenti ci risulterà difficoltoso riconoscerli. Un modo per allenarsi può essere annusare i succhi dei frutti rossi (lampone, fragola, ribes, mirtillo ecc. ) mettendo i succhi in contenitori opachi in modo da non poterne vedere i colori: si annusa (senza assaggiare!) e si prova a riconoscere il succo in questione. Si può fare la stessa cosa con le erbe e le spezie (pepe, lauro, chiodi di garofano ecc.).
Un aiuto per questo tipo di allenamenti è Le nez du vin di Jean Lenoir, un cofanetto fatto di scritti e di odori, che racchiude 54 aromi, tratti per lo più dal mondo vegetale, utilissimi per allenarsi a degustare i vini. Si può comprare online sul sito www.lenez.com
Un aiuto per questo tipo di allenamenti è Le nez du vin di Jean Lenoir, un cofanetto fatto di scritti e di odori, che racchiude 54 aromi, tratti per lo più dal mondo vegetale, utilissimi per allenarsi a degustare i vini. Si può comprare online sul sito www.lenez.com
Commenti
Posta un commento